Il 21 gennaio si celebra la Giornata Mondiale degli Abbracci, nasce nel 1986 quando il reverendo Kevin Zaborney, un terapeuta americano, ha voluto dedicare una giornata agli abbracci.
L’idea di dedicare una giornata agli abbracci nasce per promuovere amore, affetto e connessione tra le persone di tutto il mondo.
La scelta della data 21 gennaio come giorno da dedicare agli abbracci non è del tutto casuale, infatti il 21 gennaio è un giorno in cui le festività natalizie sono già passate, le giornate sono più fredde e molte persone soffrono di solitudine e tristezza, e gli abbracci diventano un modo per diffondere calore ed affetto.

Il gesto degli abbracci è considerato un modo per trovare tranquillità, e molti studi scientifici hanno dimostrato che la terapia degli abbracci viene utilizzata per ridurre lo stress, l’ansia, e migliorare il benessere emotivo.
Non è un caso che gli abbracci possono avere numerosi benefici per la salute, infatti studi scientifici hanno dimostrato che gli abbracci possono ridurre la pressione sanguigna, abbassare i livelli di cortisolo ( ormone dello stress ), e aumentare i livelli di ossitocina ( l’ormone dell’amore che promuove il benessere emotivo ).
Gli abbracci fanno parte del linguaggio non verbale, può trasmettere molte emozioni quali: amore, gioia, gratitudine, conforto, etc., etc.
La giornata mondiale degli abbracci ci aiuta a sentirci meno soli e tristi, ed è un invito a diffondere amore e solidarietà.

Sapevate che:
in vari reperti archeologici risalenti al 3000 a.c. , Inanna la dea sumera dell’amore viene spesso rappresentata abbracciata al suo compagno Dumuzi a sua volta dio della fertilità, questo a significare che gli abbracci sono un gesto antico quasi come l’uomo.
Nell’antico Egitto una raffigurazione degli abbracci è stata ritrovata nella tomba del sacerdote Rudj-Ka risalente alla V dinastia.
Su una delle 4 pareti della stanza funebre è presente la raffigurazione pittorica in cui la moglie stringe teneramente la spalla di Rudj-ka in un atteggiamento misto tra protezione e devozione.
Anche la storia ci insegna che gli abbracci sono un gesto importante e quindi vediamo di utilizzarlo spesso!
